di Cristina Rizza
Quante volte ci è capitato di uscire da casa e avere la sensazione di aver dimentico qualcosa? E quante di queste volte questa non si è rivelata essere una solo un’impressione? Fino ad oggi l’unica soluzione sarebbe stata tornare indietro o chiedere a qualcuno di particolarmente altruista di portarci l’oggetto dimenticato; questo se non ci fosse Take My Things.
Un’ app che permette di avere sempre qualcuno pronto ad andare a recuperare ciò che abbiamo dimenticato, qualcosa che vorremmo ci fosse recapitata da un’altra città o viceversa, qualcosa che dovremmo consegnare in tempi veloci. Quest’app si rivela ancora più utile nei periodi di festa: già dai primi di dicembre inizia la “corsa ai regali”, le città sono sempre affollate, i week end sono dedicati allo shopping per i regali e i giorni della settimana sono impegnati in ufficio. È qui che entra in gioco Take My Things: basta qualche click per ottenere, a volte in meno di un minuto, il match con chi può trasportare il vostro oggetto. Il prezzo lo decidete voi al momento di inserire la richiesta e il gioco è fatto. Come se fosse un piccolo aiutante di Babbo Natale la persona con la quale vi siete collegati tramite l’app consegnerà il regalo o lo andrà a prendere al posto vostro, magari nell’agenzia di recapiti per un oggetto che avete acquistato on-line ma che non riuscite a riceve in casa perché sempre assenti, oppure un oggetto particolare che avete visto a Milano, ma voi vivete fuori città e vi farebbe comodo che qualcuno ve la portasse: Take My Things troverà chi vive a Milano ed è disposto a venire a consegnarvi l’oggetto.La soluzione perfetta che con qualche euro in più vi farà risparmiare tantissimo tempo, stress, benzina e trasferte. Ma la convenienza non è solo per chi ha bisogno di ricevere l’oggetto: il servizio è ovviamente a pagamento, qualsiasi persone può diventare un “corriere espresso” guadagnando semplicemente con una trasferta già programmata oppure andando alla sede del corriere vicino casa. Un modo veloce e semplice per guadagnare qualcosa in più, che si sa, nel periodo natalizio non guasta mai.
Take My Things è una start up, pensata prima e realizzata poi da due amici, Guido Balbis e Francesco Demichelis, dopo che Francesco aveva dimenticato a Saluzzo le chiavi della casa al mare e, non trovando una soluzione, era tornato indietro 150 km per riprenderle! E’ nata nel febbraio 2015 ed è stata lanciata ufficialmente a gennaio 2016; in pochi mesi ha già fatto viaggiare oltre 1.000 pacchi. E’ nata a Saluzzo e i primi test sono avvenuti nel cuneese. La vera partenza a Torino e Milano e oggi, ogni giorno, la piattaforma cresce a due cifre, perché in tutta Italia, tutti i giorni, si iscrivono nuovi utenti.
